sabato 2 febbraio 2013

Il forex è una truffa?


Il forex è una truffa?

Allora dico subito  che il forex non è una truffa, ma potrebbe essere pericoloso per coloro che si cimentano la prima volta 

SENZA AVER PRIMA PROVATO IN DEMO E SENZA ALCUNA CONOSCENZA DI BASE

Purtroppo i rischi sono maggiori proprio per coloro che cominciano per la prima volta ad operare nel mercato forex.

Fare trading sul forex significa correre dei rischi: dopo tutto se i profitti sono così alti è anche perché sul forex il guadagno non è sicuro al 100%

 ma ci potrebbero essere appunto delle perdite. Se scommettiamo su uNA COPPIA DI VALUTE e NON si verifica QUELLO CHE AVEVAMO PREVISTO

 non possiamo certo parlare di truffa anche se abbiamo perso dei soldi.

NON è vero che nel FOREX si guadagna sempre!!! Ci sono delle perdite ma con una buona gestione del rischio (Money Management) si perde solo

il 2 %!!


CHIARO!!

Vi SONO DEI  normali rischi di perdita sul forex devono essere messi in conto e tenuti in considerazione.


Bisogna dunque stare molto attenti a comprendere bene quello che dicono coloro che affermano di essere stati truffati sul forex e lo dicono a tutti!!


SE uno studia e/o fa dei corsi NON SOLO può guadagnare , ma può guadagnare BENE!


IL MERCATO è FREDDO SPIETATO non TI DICE bravo QUANDO GUADAGNI (è SOLO MERITO tuo!!!) inoltre non ti ringrazia quando ti fa subire una PERDITA!! ( anche questo MERITO TUO) dirò però questa volta non sempre!!!


Una cosa di base ma non solo : IL TREND è TUO AMICO - TREND IS YOUR FRIEND !!

http://economiaguidaforexstrategy.blogspot.it/2013/01/money-management-esempio-pratico-allora.html



DISCLAIMER

Questo sito ha esclusivamente scopo didattico. Pertanto NON deve essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento, nè come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance operative future. L'attività di trading speculativo comporta notevoli rischi economici e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità, pertanto gli autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Lo spettatore pertanto esonera questo sito e chi lo alimenta, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet.




A presto.

Guido.

Nessun commento:

Posta un commento